Altro
MIN 2 PERSONE MAX 8 PERSONE

TOUR DI OLBIA IN TUK TUK

COSA TI ASPETTA

Olbia ha una storia molto antica, lo testimoniano i monumenti e i resti archeologici lasciati dalla civiltà nuragica, dai fenici, dai greci e dai romani che hanno favorito la nascita e la crescita di questa città sulla costa nord-est della Sardegna.
Se desideri scoprire la città con un tocco di originalità e creatività, ti proponiamo un tour panoramico in tuk tuk con cinque soste per visitarla ed ammirarla come una persona del posto.
A bordo dei nostri tuk tuk percorreremo le strade strette del centro storico e raggiungeremo i monumenti e le attrazioni oggetto

Queste attività non è adatta ai neonati 0-2 anni.

PROGRAMMA ESCURSIONE

Questa escursione puo' essere prenotata sia nella modalità di mezz'ora ( tour senza soste ) che nella modalità completa con soste della durata di un'ora.

La Basilica di S.Simplicio, un'imponente Chiesa del periodo romanico realizzata interamente in granito le cui origini risalgono a tre periodi costruttivi che vanno dall’XI secolo fino al XII secolo.

La Chiesa di S.Paolo, risalente al ‘600 ma conclusa nel ‘700, è situata nel centro della città. E' realizzata interamente in granito ed è apprezzata per la bellezza della sua cupola decorata con maioliche multicolore.

Il Centro storico di Olbia e la sua via principale "Corso Umberto" sulla quale si affacciano alcuni palazzi di inizio novecento, negozi tipici, boutique, ristoranti e bar ideali per una pausa gustosa. Ai lati della via principale percorreremo in tuk tuk stradine antiche passando a poca distanza da abitazioni settecentesche.

Poco distante dall’acquedotto si trova la Cisterna Romana , adibita alla conservazione di acqua piovana, anch'essa importante testimonianza architettonica del periodo romano.

Il Parco "Fausto Noce", il polmone verde della città di Olbia , con i suoi diciotto ettari è il parco naturale più grande della Sardegna; nel 2005 è stato premiato come il secondo miglior progetto verde in Italia. All'interno del parco sono presenti molte specie della vegetazione mediterranea , panchine, percorsi vita, strutture sportive ( campi da tennis e da calcio) , un anfiteatro , delle fontane e dei laghetti artificiali