Altro
MIN 2 PERSONE MAX 25 PERSONE

CIASPOLATA SULLA VIA DEI BRIGANTI

COSA TI ASPETTA

Se ami la neve e i passaggi invernali non puoi perderti la ciaspolata sulla via dei Briganti nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Una passeggiata storico-naturalistica tra il bosco di Forca d'Acero e Valle Fredda.

Sui confini di quelli che un tempo erano lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli, non mancheranno i racconti di briganti e storie di orsi e lupi. Un itinerario adatto a tutti, tra boschi, valli carsiche e grotte.

Vivi un’esperienza magica immerso nella natura invernale

PROGRAMMA ESCURSIONE

Piccolo briefing sul percorso e consegna delle ciaspole.

Ciaspoleremo tra boschi, ampie radure e spettacolari formazioni geologiche.
Andremo alla ricerca di tracce e orme lasciate sulla neve dagli animali selvatici che popolano il Parco.

Attraverseremo la foresta di faggio di Forca d'acero e visiteremo gli inghiottitoi, voragini tipiche dei terreni carsici in cui si smaltiscono le acque di superficie, e la grotta dei briganti. Questa zona è stata scenario di battaglie tra briganti e piemontesi, in particolare ascolteremo la storia di Luigi Alonzi detto Chiavone, che contrabbandava merce sul territorio.

Il percorso non presenta difficoltà tecniche: si svolge su sentieri di media montagna, in zone boscose e pascoli pianeggianti, con salite e discese di media pendenza.

- Adatto a tutti, sopra i 6 anni
- I cani sono ammessi.

ORARI:
Mattina 10.00 -13.00
Pomeriggio 15.00 - 18.00

Durata. 3 ore
Lunghezza: 4 km
Dislivello: 200 m di dislivello

**Su richiesta, sarà possibile fare a circa metà percorso una degustazione di prodotti tipici salati (formaggi, salumi e un bicchiere di vino) o dolci (al cioccolato, di pastafrolla...) con un costo extra di 5€ (da pagare in loco)**

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO
• Scarpe da trekking
• Indumenti da neve
• Abbigliamento a strati
• Cappello
• Guanti

NON DIMENTICARE
• Snack
• Acqua (almeno 1 l)


*** si prega di contattarci per maggiori info in merito alla disponibilità***